Chiudere il conto gioco nei casino online – Nelle guide o negli articoli vari che si trovano in giro per il web nei casino online, si trova sempre come poter aprire un account e di conseguenza come registrarsi in una sala gioco virtuale. Però, altrettanto spesso, ci si dimentica di dare indicazioni e info utili su come poter eliminare l’account creato e il proprio profilo su quella determinata piattaforma. E il fatto che se ne parli o scriva poco non è un fattore positivo, dato che la sua importanza è almeno uguale a quanto venga data alle modalità di apertura del conto. Dunque in questa guida il nostro compito è quello di spiegare nel dettaglio cosa fare una volta deciso di chiudere il conto gioco nei casino online.
Il conto gioco…
Iniziamo col dire che, a prescindere dal casinò o agenzia di scommesse che si è scelto per giocare online, per arrivare alla decisione di chiudere il conto gioco nei casino online e poter scommettere con soldi veri, bisogna ovviamente prima aprirne uno. Per farlo bisogna essere: maggiorenni, presentare dei documenti che attestino l’identità del giocatore ed accettare le condizioni del contratto. Il conto di gioco è personale, per accedervi bisogna inserire il proprio nickname e password (QUI LA GUIDA COMPLETA).
… è come un conto corrente bancario
Una situazione che spesso è sottovalutata dagli utenti è che il conto gioco in un casino online dev’essere equiparato ad un conto bancario. Infatti al suo interno sono registrate tutte le movimentazioni, dai depositi effettuati ai prelievi eseguiti, dai bonus accettati alle giocate realizzate. Quindi è necessario non rendere smarrire i dati di accesso del proprio account.

Chiudere il conto gioco
Dunque, nel momento in cui si decide per i più svariati motivi di non tornare a giocare nel casino online in cui ci si è registrati, è molto importante procedere all’eliminazione dell’account. Infatti è possibile che, dal primo casino scelto, nel frattempo le nostre registrazioni siano diventate anche più di una (scopri i casino senza registrazione). A questo punto è dunque obbligatorio fare un po’ di ‘pulizia’ e mettere ordine. Questo perché il fatto di lasciare i nostri dati sensibili in possesso di svariate società di gambling non è una prospettiva da sottovalutare, indipendentemente dalla sicurezza del portale scelto.
Cancellazione account
Quindi, una volta appurato e capito definitivamente che in un determinato casino online non effettueremo più l’accesso, è importante procedere alla cancellazione dell’account e dunque chiudere il conto gioco nei casino online. Il conto di gioco può essere chiuso dall’utente in qualsiasi momento senza nessun costo o obbligo nei riguardi del Concessionario. Alla chiusura si ha diritto al prelievo dei soldi rimasti attraverso un bonifico bancario o postale (metodi di pagamento).
Casinò su cui è facile chiudere il conto gioco
…chiusura d’ufficio
Un conto, se inutilizzato, può essere chiuso direttamente dal concessionario. Difatti tutti i conti che per oltre 36 mesi non vengono movimentati sono considerati estinti. L’eventuale giacenza è devoluta all’erario. L’ultimo caso di chiusura dell’account è per iniziativa del concessionario o per una precisa richiesta da parte delle autorità giudiziarie. All’utente viene spedita una mail con la motivazione della chiusura forzata (come scegliere un casino online).
Le modalità di chiusura per l’utente
Ricordiamo subito che con l’operazione di chiusura, il conto gioco si chiude in maniera definitiva. La chiusura è irrevocabile, anche se in seguito sarà possibile aprire un nuovo conto. La prima modalità di chiusura prevede che tale operazione venga svolta tramite mail o chiamata al servizio clienti, il quale andrà a fornire tutte le informazioni necessarie sulle regole (condizioni generali casino online), le norme e le modalità di chiusura del proprio account e quindi su come annullare il contratto di gioco.
Generalmente, prima di effettuare questa operazione, bisogna accertarsi di non avere un saldo attivo perché, in caso contrario, l’operazione non potrà essere portata a termine. Se si ha un saldo attivo si dovrà dunque prima prelevare l’intero importo. Una volta fatto questo si deve inviare un’apposita mail con tutti i dati che vengono richiesti dall’assistenza e dove si dichiara la volontà di cancellare dell’account di gioco. A questo punto non bisogna far altro che aspettare e, generalmente, se la richiesta viene accolta basteranno pochi giorni per ricevere la conferma dell’avvenuta cancellazione del conto gioco.
…operazione non revocabile

La seconda procedura o modalità, è invece più rapida ma che solitamente è difficile da trovare. Ossia la possibilità che questa operazione di cancellazione del profilo sia svolta direttamente dall’utente tramite il proprio profilo. Ove fosse possibile attuarla così, alla fine del procedimento guidato il giocatore si troverà con il conto chiuso e non più utilizzabile. Infatti, come già detto sopra, si tratta di un’operazione non revocabile, che si differenzia in maniera netta dall’autoesclusione, dove il conto viene sospeso e può essere riattivato tramite una semplice mail.
…chiusura d’ufficio
L’autoesclusione infatti si utilizza solo in casi di gravi problemi col gioco e non cancella l’account del giocatore. Questa infatti lo sospende e perciò lo si può sempre riattivare contattando il servizio clienti. La cancellazione invece è un provvedimento definitivo. Ecco perché effettuare questa procedura ha senso esclusivamente quando si ha intenzione di abbandonare quel determinato casino online non solo per un breve periodo. Visto che non ci sarà modo di tornare sui propri passi.